Il mercato immobiliare dovrebbe avere finalmente intrapreso la strada dell’uscita da una crisi molto lunga e avviarsi verso una fase caratterizzata dalla stabilità dei prezzi e dall’aumento delle transazioni.
Anche se le banche continuano ad avere un atteggiamento prudente e attento. La variazione dei prezzi al ribasso continuerà prevalentemente per le soluzioni usate ma anche per le nuove costruzioni che non sono state ancora collocate sul mercato. L’interesse per queste ultime tipologie immobiliari c’è, così come verso l’efficienza energetica, ma nei mesi appena trascorsi il vero ostacolo ad un possibile dinamismo di questo segmento di mercato sono stati i prezzi poco accessibili. Determinante nella scelta sarà ancora una volta la qualità abitativa, con una migliore tenuta delle abitazioni in buono stato e delle soluzioni signorili. Per queste ultime, se situate in zone di pregio, si potrebbe addirittura prevedere un rialzo leggero delle quotazioni.
Continua a leggere “Mercato immobiliare in ripresa nel 2016, ma le banche restano prudenti”